Musei di storia di Milano

Musei di Milano di storia antica e moderna e di archeologia. Alcuni musei qui elencati sono anche arricchiti di una specifica scheda di approfondimento.

museo del risorgimento milano

MUSEO DEL RISORGIMENTO

Ha sede nel prestigioso Palazzo Moriggia, disegnato dal Piermarini, nell’area di Brera. Ospita opere d’arte e cimeli che vanno dal periodo napoleonico all’annessione di Roma al Regno d’Italia

museo di storia naturale milano

MUSEO DI STORIA NATURALE

Primo e più antico museo civico milanese e uno dei più antichi in Italia. Comprende diverse sezioni: mineralogia, paleontologia, paletnologia, zoologia dei vertebrati, entomologia, zoologia degli invertebrati e botanica. I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket.

milano guida

Foto PalazzoMorando WEB

MUSEO DI PALAZZO MORANDO

Palazzo Morando è una settecentesca dimora nobiliare nel cuore di Milano. Sede di un museo dedicato alla storia della città, dal 2010 custodisce la civica collezione di costumi e accessori di moda della città di Milano.

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO

Situato nel complesso del Monastero Maggiore comprende raccolte di
arte greca, etrusca, romana (tra cui la celebre “Patera di
Parabiago”), altomedievale e del Gandhara.

Indirizzo: Corso Magenta, 15
Orari:
Martedì-Domenica dalle 9.00 alle 17.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: 5€ Intero – 3€ Ridotto

I biglietti sono anche acquistabili online su Vivaticket.

CIVICO MUSEO MARTINITT E STELLINE

Il Museo propone un percorso multimediale sulla Milano tra ’800 e ’900 narrata attraverso le vite degli orfani.

Indirizzo: Largo Ghiringhelli, 1
Orari:
Martedì-Sabato dalle 10.30 alle 18.30
Biglietti: Ingressi gratuito

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A MILANO
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = 'text/javascript'; s.async = true; s.src = u + '?v=' + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, 'script', '//cf.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js');