Museo della Scienza e della Tecnologia

Il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da vinci”, inaugurato nel 1953, ospita una delle più importanti collezioni tecnico scientifiche d’Europa.

museo scienza e tecnologia milano

Visitare il museo della scienza e della tecnica è un’esperienza unica nel suo genere, suggestiva e mai banale.

Nel bellissimo chiostro del monastero olivetano che ospita il museo e nei 50.000mq che lo caratterizzano potrete incontrare una serie di laboratori interattivi. Qui potrete ammirare la più bella collezione di modelli storici costruiti a partire dai disegni di Leonardo da Vinci e il celeberrimo sottomarino Enrico Toti.

LA SEDE

Il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da vinci” ha sede in via San Vittore.

Il Museo, che occupa una superfice di oltre 50.000mq, si sviluppa a partire dal bellissimo chiostro del monastero. Il chiostro fu originariamente costruito nel 500 per ospitare una comunità di monaci Olivetani.

Utilizzato nei secoli un ospedale militare, caserma, colpito dai bombardamenti che cambiarono il volto della città durante la II guerra mondiale. Il chiostro del monastero Olivetano dal 1953 è sede del Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci”.

LE SEZIONI TEMATICHE

Il Museo propone diverse aree tematiche che guidano il visitatore nelle diverse sezioni del museo.

Moltissimi gli spunti in un percorso di suggestioni che spazia dalla fisica, alla fotografia, dalla metallurgia all’industria, dalla stampa all’industria spaziale.

Di grandissimo valore è la sezione dedicata alla collezione di modelli storici costruiti a partire dai disegni di Leonardo da Vinci. Davvero suggestiva e unica nel suo genere la sezione dedicata al trasporto ferroviario e al celeberrimo sottomarino Enrico Toti

MUSEO DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA: PERCHÉ VISITARLO

Per l’incredibile quantità di suggestioni che durante il la visita catturano l’attenzione del visitatore. Per la meravigliosa collezione di modelli storici costruiti a partire dai disegni di Leonardo da Vinci.

Per le sezioni interattive, mai banali e sempre ricche di spunti. Per visitare il primo sottomarino costruito in Italia dopo il conflitto mondiale, il celeberrimo sottomarino Enrico Toti. Per le locomotive storiche davvero bellissime e di grande impatto.

BIGLIETTI MUSEO DELLA SCIENZA

I biglietti di ingresso sono acquistabili online su Tiqets.

Intero 10,00€
Ridotto 7,50€
Scuole 4.50€

Visita al Sottomarino Enrico Toti:
Senza prenotazione 8.00€
Con prenotazione 10.00€

Per informazioni su riduzioni, ingressi gratuiti, biglietti cumulativi, altre tipologie di biglietto consultare il sito web.

ORARI MUSEO DELLA SCIENZA

Il museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da vinci” è aperto dal martedì alla domenica nei seguenti orari.
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 09:30 alle 17.00
Mercoledì dalle 09:30 alle 17.00
Giovedì dalle 09:30 alle 17.00
Venerdì dalle 09:30 alle 17.00
Sabato dalle 09:30 alle 18:30
Domenica dalle 09:30 alle 18:30
Ultimo ingresso consentito trenta minuti prima della chiusura del museo
Il museo è chiuso il 24 dicembre e il 25 dicembre.
Il 1 gennaio il museo è aperto dalle 14:00 alle 18:00

COME ARRIVARE AL MUSEO DELLA SCIENZA

Il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da vinci” è facilmente raggiungibile:

in metropolitana:
• Linee verde (M2) – fermata Sant’Ambrogio

In bus:
• Linea 94 – fermata Carducci

CONTATTI

Via San Vittore, 21
Tel: (+39) 02 48 555 1
Mail: info@museoscienza.it
Sito web ufficiale.

attrazioni milano e biglietti
PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A MILANO
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = 'text/javascript'; s.async = true; s.src = u + '?v=' + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, 'script', '//cf.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js');