La città di Milano è ricca di Musei incentrati su arti e temi dei più svariati. Vanno dal teatro, al cinema, al design. Qui li abbiamo elencati per voi.
MUSEO TEATRALE DELLA SCALA
Il Museo è un punto di riferimento per gli amanti dell’opera, del teatro, della musica. Fondato nel 1913 è stato riaperto nel 2004, dopo lavori di restauro.
MUBA
Il Museo dei Bambini della città di Milano. Nella splendida sede alla rotonda della Besana, un museo tematico interamente dedicato ai più piccoli.
MUSEO DELLE ILLUSIONI
Un Museo davvero molto particolare tutto concentrato sulle illusioni. Effetti visivi e sensoriali attraverso specchi, colori, vortici, ologrammi che vi stupiranno.
Indirizzo: Via Settembrini, 11
Orari: Lunedì-giovedì dalle 10.00 alle 20.30; venerdì-domenica dalle 10.00 alle 21.00
Biglietti: Intero: 18,00€; Ridotto: da 12€ a 15€. Nel week-end e festivi si accede solo con prenotazione. Potrete acquistare i biglietti online su Tiqets.
MIC MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Il museo raccoglie un’ampia collezione di cimeli della storia del cinema accanto a postazioni interattive che permettono di approfondire diversi temi del mondo del cinema. E’ possibile su prenotazione anche visitare l’Archivio Storico dei Film.
Indirizzo: Viale Fulvio Testi, 121
Orari: Martedì-Giovedì dalle 15.00 alle 20.00; Venerdì dalle 15.00 alle 21.00; Sabato e Domenica dalle 15.00 alle 19.00
MUSEO DI SAN SIRO
Il celebre stadio milanese apre ai visitatori i suoi meandri più segreti. Lo stadio è l’unico in Italia a ospitare un museo con una straordinaria esposizione di cimeli racconta storia e successi di Inter e Milan.
Indirizzo: Stadio San Siro Gate 8
Orari: Lunedì-Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: adulti 15€ – ridotto 11€ , *fino 14 anni e sopra i 65, titolari card “Cuore Rossonero”, “Siamo Noi”, disabili, accompagnatori di disabili. GRATIS: bambini sotto i 6 anni, disabili accompagnati.
MUSEO DEL DESIGN
celebra il design italiano e internazionale, con una collezione di oggetti e progetti di design dal XIX secolo a oggi.
Indirizzo: Piazza Compasso d’Oro, 1
Orari: Martedì-Domenica dalle 10.30 alle 20.00.
Biglietti: adulti 12€ – ridotto 9€ , *studenti, architetti, abbonati annuali ATM, soci FAI. GRATIS: bambini sotto i 10 anni, docenti, accompagnatori disabili, guide turistiche, ICOM.
MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE
Fondato nel 2006 dall’appassionato collezionista Umberto di Donato, il museo ospita una collezione di ben 2000 esemplari di macchine da scrivere e calcolatrici prodotte a partire dal 1880. Alcune scrivono anche in lingue straniere come l’arabo o il cinese.
Indirizzo: Via F.L. Menabrea, 10
Orari: Martedì, venerdì e sabato dalle 15.00 alle 19.00
Biglietti: Ingresso gratuito.