Musei e Luoghi della città di Milano dedicati al grande artista Leonardo da Vinci, che qui arrivò per cercare fortuna. Preziose sono le tracce che Leonardo, architetto, ingegnere, artista, ha lasciato nel capoluogo lombardo durante la sua permanenza.
CENACOLO VINCIANO
Il Museo del Cenacolo Vinciano custodisce L’ultima Cena di Leonardo da Vinci uno dei dipinti più celebri al mondo, capolavoro assoluto dell’arte di tutti i tempi.
MUSEO SCIENZA E TECNOLOGIA
Si tratta di uno dei più importanti musei tecnico-scientifici d’Europa. Nato nel 1953, ospita la più importante collezione al mondo di modelli storici su disegni di Leonardo da Vinci.
LEONARDO 3 MUSEUM
Nell’anno di Leonardo, è stata allestita una mostra unica nel cuore della Galleria di Milano che permette di scoprire il Leonardo da Vinci artista e inventore, con ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri dei suoi dipinti in anteprima mondiale.
Dal 1 marzo al 31 dicembre 2019.
Indirizzo: Piazza della Scala
Orari: Lunedì-Domenica dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: 12€ Intero – 6€ Ridotto, acquistabili online su Ticketone.
VIGNA DI LEONARDO
Nella storica dimora della Casa degli Atellani, a pochi passi dalla basilica di Santa Maria delle Grazie, fu ospite Leonardo da Vinci, che qui passeggiava tra i filari della sua vigna, donatagli da Ludovico il Moro nel 1499. La vigna ora è un Museo grazie alla Fondazione Portaluppi e agli attuali proprietari di casa degli Atellani.
Indirizzo: Corso Magenta, 65
Orari: Lunedì-Venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Biglietti: 10€ Intero – 8€ Ridotto, i biglietti sono acquistabili online su Tiqets.