Casa Museo Poldi Pezzoli

La Casa Museo Poldi Pezzoli, inaugurata il 25 Aprile 1881, durante la storica esposizione Nazionale di Milano, ospita una tra più importanti raccolte d’arte della città.

casa museo poldi pezzoli milano

La collezione del museo ospita capolavori che spaziano dall’archeologia all’Ottocento, in un contesto architettonico di grande valore e unico nel suo genere.

LA SEDE

Il Museo Poldi Pezzoli ha sede nella bellissima via Manzoni, nel cuore della città, a pochi passi dal Teatro alla Scala, dal Duomo di Milano, da via Montenapoleone.

Il palazzo, un tempo palazzo Moriggia dalla Porta, fu acquistato dal collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli. Gli ambienti e le stanze, affollate di capolavori, non passano inosservate e colpiscono, al pari delle opere esposte, per eleganza e bellezza.

LA COLLEZIONE PERMANENTE

La collezione permanente del Museo Poldi Pezzoli raccoglie un gran numero di opere d’artedipintireperti archelogici, raccolti e donati dal collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879).

Molti gli artisti rappresentati, tra i quali, per citarne alcuni, il Perugino, di Piero della Francesca,  di Michelangelo Buonarroti, del Pinturicchio, del Canaletto, di Hayez

Il Museo propone diversi percorsi di fruizione tematici, pensati per il mondo della scuola, e dispone di audioguide in italiano, inglese e giapponese pensate per il pubblico di adulti, con una versione dedicata ai più piccoli!

Il Poldi Pezzoli fa parte del circuito delle Case Museo di Milano.

MUSEO POLDI PEZZOLI: PERCHÉ VISITARLO

Per l’eleganza e il fascino degli ambienti che ospitano la collezione.
Per il gran numero di opere, dal grande valore artistico, che affollano le sale. Per ammirare i lavori del Perugino, di Piero della Francesca, di Sandro Botticelli, di  Michelangelo Buonarroti, del Pinturicchio, del Mantegna, di Giovanni Battista Tiepolo, di Hayez.
Per scoprire la storia di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, uno dei più grandi collezionisti d’arte dell’800 italiano.

attrazioni milano e biglietti

BIGLIETTI POLDI PEZZOLI

Intero 14€
Ridotto 10€:
• Persone che hanno compiuto i 65 anni d’età
• Accompagnatori di persone con ridotte capacità psico-motorie

Ridotto 7€:
• Visitatori con biglietto del Palazzo Reale

Ridotto 6€:
• Ragazzi da 11 a 18 anni
• Studenti fino a 26 anni
• Dipendenti ATM o abbonati annuali

Per altre riduzioni e convenzioni e per ingresso gratuito, consultare il sito ufficiale.

ORARI CASA MUSEO POLDI PEZZOLI

Il museo Poldi Pezzoli è aperto nei seguenti orari:
Lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Martedì CHIUSO
Mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Ultimo ingresso consentito mezz’ora prima della chiusura del museo.
Chiusura: Capodanno, a Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 15 agosto, il primo novembre, l’ 8 dicembre e a Natale.
Si consiglia in ogni caso di consultare il sito web ufficiale.

COME ARRIVARE AL MUSEO POLDI PEZZOLI

Il Museo Poldi Pezzoli è facilmente raggiungibile:
in metropolitana:
• Linea gialla (M3) fermata Montenapoleone
• Linea rossa (M1) – fermata Duomo
In tram:
• Linea 1 – fermata Montenapoleone
• Linea 2, 3, 12, 14, 16, 24, 27 – fermata Duomo

CONTATTI

Via Manzoni, 12
Tel: (+39) 02 794889 – 02 796334
Mail: info@museopoldipezzoli.org
Sito web ufficiale.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A MILANO
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = 'text/javascript'; s.async = true; s.src = u + '?v=' + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, 'script', '//cf.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js');