Musei d’arte di Milano

Milano è ricca di Musei d’arte e anche di luoghi che nel tempo sono arrivati ad ospitare le principali mostre e istallazioni della città. Ecco un elenco completo dei Musei e dei luoghi d’arte della città arricchiti da schede di approfondimento con tutti i dettagli utili alla visita.

palazzo reale milano

PALAZZO REALE

Uno dei luoghi simbolo della città. L’imponente e fastosa reggia è oggi una suggestiva sede espositiva, con una programmazione costante di mostre d’arte.

pinacoteca di brera milano

PINACOTECA DI BRERA

Collocata al piano nobile del seicentesco collegio dei Gesuiti la collezione comprende dipinti in prevalenza sacri tra cui opere di Piero della Francesca, Caravaggio, Tiziano, Tintoretto, Raffaello.

milano guida

gallerie d'italia milano

GALLERIE D’ITALIA

Sono parte del progetto “Gallerie d’Italia” realizzato dal gruppo Intesa Sanpaolo per rendere fruibile il proprio patrimonio insieme alle collezioni provenienti da Fondazione Cariplo.

Foto MuseoDel900 WEB

MUSEO DEL NOVECENTO

Ha sede nel Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo. Raccoglie oltre 400 opere che attraversano stili e epoche diverse dal Futurismo, alla Metafisica, all’Astrattismo.

gam galleria d'arte moderna milano

GAM

Situata nella Villa Reale, uno dei capolavori del Neoclassicismo milanese, la Galleria d’Arte Moderna espone opere di Appiani, Canova, Hayez, Segantini, Previati, Boccioni, Van Gogh, Picasso.

TRIENNALE DI MILANO

Fondata nel 1923, ha sede nel Palazzo dell’Arte. Si tratta di un’istituzione culturale internazionale che tocca diversi linguaggi d’arte: design, moda, arte, arti visive. Ha una collezione permanente dedicata al design italiano e al suo interno si trova il Triennale Teatro dell’Arte.

Indirizzo: Viale Alemagna, 6
Orari:
Martedì-Domenica dalle 10.30 alle 20.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: 18€ Intero – 14€ Ridotto

MUDEC

Il Museo delle Culture, gestito dal Comune di Milano in collaborazione con 24 ORE Cultura, è uno spazio polifunzionale dedicato alle culture del mondo. Ospita collezioni di opere provenienti da Africa, America, Asia e Oceania e molte esposizioni permanenti.

Indirizzo: Via Tortona, 56
Orari:
Lunedì 14.30 – 19.30; Martedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica: 9.30 – 19.30; Giovedì e Sabato: 9.30 – 22.30.
Biglietti: da verificare a seconda delle mostre.

PINACOTECA AMBROSIANA

Fondata da Federico Borromeo nel 1618, oggi la Pinacoteca conta 24 sale che seguono un percorso cronologico che va dalla collezione federiciana fino al primo Novecento. Si contano più di 1.500 opere su tavola, su tela e su rame.

Indirizzo: Piazza Pio XI, 2
Orari:
Martedì-Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: 15€ Intero – 10€ Ridotto. I biglietti sono acquistabili online su Tiqets.

MUSEO POPOLI E CULTURE

Museo di arte estremo-orientale e di etnografia che ospita oggetti d’arte e di vita quotidiana provenienti da diversi continenti: Asia, Africa, Oceania e America Latina.

Indirizzo: Via Monte Rosa, 81
Orari:
Lunedì-Sabato dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso domenica.
Biglietti: 5€ Intero – 3€ Ridotto

MUSEO D’ARTE PAOLO PINI

Questo museo è ospitato all’interno dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini. Fondato nel 1995 vuole promuovere l’arte come strumento di cura. La collezione permanente raccoglie oltre 140 opere.

Indirizzo: Via Ippocrate, 45
Orari:
Apertura Parco: tutti i giorni, dalle 08.00 alle 19.00
Apertura Padiglioni 1, 7, 24: dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.00 alle 16.00
Apertura chiesa (sul retro): dal Lunedì al Venerdì, dalle 08.00 alle 12.00

Ingresso gratuito.

GASC

Le sale di Villa Clerici ospita la Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei che raccoglie una delle più importanti collezioni di arte sacra con dipinti, sculture, disegni, ceramiche realizzate dalla prima metà del ‘900 ad oggi.

Indirizzo: Via Terruggia, 8/14
Orari:
Giovedì:14.30-17.30; Venerdì: 14.30-17.30; Sabato: 14.30-17.30. 
Biglietti: 5€ Intero – 3€ Ridotto.

GALLERIA DEI MOSAICI

Uno spazio espositivo in una location davvero particolare: la stazione centrale di Milano. Lo spazio ospita mostre temporanee. attualmente è in programma la mostra Body Worlds con biglietti acquistabili online su Ticketone.

Indirizzo: Stazione centrale di Milano, primo piano.
Orari:
Lunedì-Sabato dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso domenica.
Biglietti: 5€ Intero – 3€ Ridotto

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A MILANO
Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0]; s.type = 'text/javascript'; s.async = true; s.src = u + '?v=' + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, 'script', '//cf.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js');